Domande frequenti
Le risposte alle prime domande che potrebbero venirvi in mente: per tutte le altre potete scriverci.
FAQ
Quali sono gli orari di check-in e di check-out?
Check-in: dalle 11:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 (disponibile un servizio di self check-in).
Check-out: entro le 10:30.
(Cerchiamo di assecondare, quando possibile, anche le richieste di entrata e uscita in altri orari).
I prezzi indicati sono a persona o per camera?
I prezzi si intendono: 1 notte per 2 persone
Quali sono le carte di credito e di debito accettate?
Visa, Visa Electron, MasterCard, Maestro, CartaSi, VPay, PagoBancomat, NexiPay, ApplePay (non accettiamo American Express).
La colazione è compresa nel prezzo?
La colazione non è inclusa nel prezzo, poiché tutte le camere sono dotate di angolo cucina, per organizzarsi in autonomia. Su richiesta, è disponibile il servizio extra “Dolce Risveglio” con colazione in camera (17,50 euro a persona). Nel borgo sono inoltre presenti due bar caffetterie dove è possibile gustare una colazione vista fiume.
Dove si trovano le camere?
Le camere si trovano all’interno di sei edifici nel cuore del borgo, gli antichi Mulini, e sono poste sia al piano terra che al primo piano.
Dove si trova la Reception?
L’indirizzo è via Raffaelle Sanzio, 14/A Valeggio sul Mincio, dove sono ubicati anche i mulini. Guarda su Google Maps.
C'è un parcheggio a disposizione degli ospiti?
Sì, disponiamo di un parcheggio privato in via Michelangelo Buonarroti a circa 300 metri dalla nostra struttura. Sarà possibile avvicinarsi in auto fino alla Reception per depositare i bagagli: vi comunicheremo tutte le informazioni e vi forniremo il telecomando per accedere al parcheggio privato (gratuito).
Potrebbero esserci rischi di allagamento in caso di forti piogge?
In caso di forti e prolungate piogge non c’è rischio di inondazione o allagamento: il fiume Mincio è regolato a monte da una chiusa e da una serie di canali, che contribuiscono a mantenere costante il livello d’acqua.
Accettate cani e gatti?
Si, sono ammessi i cani ma non i gatti. Per noi è molto importante rispettare la sensibilità di tutti gli ospiti, per questo è fondamentale che la presenza di animali non sia di disturbo e ci permetta di mantenere sempre l’elevato livello di pulizia e igiene che consideriamo una delle nostre priorità. Se viaggiate con un animale domestico, vi chiediamo la cortesia di seguire queste linee guida:
- Indicare la presenza e le caratteristiche del vostro animale al momento della prenotazione.
- Il costo del soggiorno del vostro animale è di 20,00 euro a notte (il supplemento è dovuto all’esigenza di una pulizia più approfondita e con adeguati detergenti ed igienizzanti).
- Essere adeguatamente attrezzati per il benessere del vostro amico animale (compresi trasportino e cuccia da viaggio).
- Rispettare sempre la cura e la pulizia della stanza, provvedendo alle necessità del vostro piccolo amico in ogni situazione. In stanza, non far salire gli animali su letti, divani, poltrone e sedie, tavoli ed altri elementi di arredo.
- Sono ammessi cani di dimensioni piccole e medie (fino a 12-15 kg).
- È possibile tenere al massimo un animale per camera.
- Evitare di lasciare incustoditi in stanza gli animali, in modo che non rechino disturbo agli altri ospiti nelle vicinanze.
- Per la sicurezza del nostro personale, vi preghiamo di informarci del periodo dell’assenza dell’animale dalla camera, per poterla pulire. Se il personale è presente per le pulizie mentre siete nella camera, il vostro animale domestico dovrebbe essere al guinzaglio o in gabbia.
- I proprietari di animali da compagnia accettano la piena responsabilità per i danni che possono derivare dagli animali.
Con il rispetto di queste regole potremo offrire un soggiorno confortevole e gratificante sia a voi che al vostro piccolo amico, mantenendo allo stesso tempo un elevato livello di ospitalità per gli altri clienti dell’albergo.
Dove sono i mulini di Borghetto? E' possibile visitarli?
A Borghetto si possono vedere solamente le ruote dei vecchi mulini, mentre gli stabili che una volta ospitavano i macchinari dell’attività molitoria ora, dopo la ristrutturazione, sono stati destinati ad altre attività turistiche (ristorazione, commercio, ospitalità). Alcune strutture hanno conservato al loro interno altrettanti componenti dei vecchi ingranaggi.
Dove si prende il battello a Borghetto?
Il fiume è una strada di acqua. Nel nostro tratto però il Mincio non è navigabile. Sconsigliamo anche le canoe, per numerosi salti e cascate, particolarmente pericolosi. Meglio una tranquilla gita in battello sul Lago di Garda o una crociera fluviale attraverso i laghi di Mantova, fino al Po o le uscite alla scoperta dell’ habitat palustre con i Barcaioli del Mincio.
Dove sono le fermate degli autobus? Dove si comperano i biglietti?
Da Valeggio sul Mincio passano due linee autobus, che collegano il paese con Verona, Mantova e il Lago di Garda : – APAM corsa n°46, Peschiera del Garda – Mantova; transita sia nei giorni feriali che in quelli festivi. Le fermate più comode al centro sono in via san Rocco, all’altezza di via Zamboni, e in via Marconi, nel parcheggio dell’asilo parrocchiale ( APAM tel. 0376.2301 – www.apam.it ) – ATV corsa n°160, Valeggio sul Mincio – Verona; transita solo nei giorni feriali: la fermata più vicina al centro è quella in via S. Giovanni Bosco, di fronte all’autolavaggio (ATV tel. 045.8057922 – www.atv.verona.it ) Il Comune di Valeggio sul Mincio ha attivato un servizio di trenino turistico che il Sabato, Domenica e festivi collega Valeggio a Borghetto, al costo di Euro 2,00 a tratta.
Dove sono le fermate degli autobus? Dove si comperano i biglietti?
Da Valeggio sul Mincio passano due linee autobus, che collegano il paese con Verona, Mantova e il Lago di Garda : – APAM corsa n°46, Peschiera del Garda – Mantova; transita sia nei giorni feriali che in quelli festivi. Le fermate più comode al centro sono in via san Rocco, all’altezza di via Zamboni, e in via Marconi, nel parcheggio dell’asilo parrocchiale ( APAM tel. 0376.2301 – www.apam.it ) – ATV corsa n°160, Valeggio sul Mincio – Verona; transita solo nei giorni feriali: la fermata più vicina al centro è quella in via S. Giovanni Bosco, di fronte all’autolavaggio (ATV tel. 045.8057922 – www.atv.verona.it ) Il Comune di Valeggio sul Mincio ha attivato un servizio di trenino turistico che il Sabato, Domenica e festivi collega Valeggio a Borghetto, al costo di Euro 2,00 a tratta.
Esiste un servizio taxi?
Il servizio Taxi tradizionale lo troviamo nel piazzale della stazione Fs di Peschiera del Garda (045.7552348) mentre per la città possiamo contattare il Radio Taxi 24h (045.532666). a Valeggio sul Mincio è attivo inoltre un servizio NCC- Noleggio Con Conducente, molto simile al servizio che fa un taxi, consigliamo la prenotazione Scaligera Transfer al numero 340 9545038. Il trasporto può essere prenotato da e per l’aeroporto, le stazioni ferroviarie e altri punti di interesse, così come per una festa, una cena o magari, in estate, per un’opera all’Arena di Verona, per singolo come per piccoli gruppi.